Così ci istruisce S.Agostino:
“”E’ da notare, o carissimi, la
stretta connessione che c’è tra le parole del Signore. Prima, quando Giuda era
uscito, separandosi anche fisicamente da quella santa comunità, Egli aveva
detto: “Adesso è stato glorificato il Figlio dell’uomo, e Dio è stato
glorificato in Lui” – riferendosi sia al Regno futuro in cui i cattivi saranno
separati dai buoni, sia alla Sua Resurrezione che era prossima e che non doveva
essere differita, come la nostra, alla fine del mondo. Poi ha aggiunto: “Se Dio
è stato glorificato in Lui, Dio a Sua volta Lo glorificherà in Sé, e Lo
glorificherà subito” – riferendosi senza alcuna ambiguità alla Sua Risurrezione
ormai imminente. Poi aggiunge:”Figlioli, per poco ancora sono con voi”. Non
dovevano pensare che, siccome Dio stava ormai per glorificarLo, Egli non
sarebbe rimasto più con loro in terra.
“Per poco ancora sono con voi”,
vuol dire: E’ vero, sarò subito glorificato con la Risurrezione, tuttavia non
salirò subito in cielo ma per poco resterò ancora con Voi. Infatti dopo la
Resurrezione, come dicono gli Atti degli Apostoli, Egli trascorse con loro
quaranta giorni, comparendo e scomparendo, mangiando e bevendo, non perché
avesse bisogno di togliersi la fame o la sete, ma per provare, con tale
condiscendenza, la realtà della Sua carne, che non aveva la necessità di
mangiare e di bere ma ne aveva la possibilità. Ora, dicendo: “sono con voi
ancora per poco tempo”, Egli si riferisce a quei quaranta giorni, oppure
intende qualcos’altro? Questa frase si può intendere anche così: Anch’io, come
voi, ancora per poco tempo resto in questa debolezza della carne, fino alla
morte e alla Resurrezione. Infatti dopo la Risurrezione Egli rimase con loro
quaranta giorni, presentandosi, come dice il Vangelo, nella realtà del Suo
corpo, tuttavia senza essere come loro partecipe della debolezza umana.””
Mercoledì prossimo, 1 maggio inizia il “Mese di Maggio”dedicato in
modo particolare alla devozione mariana. E’ estremamente importante coltivare
con costanza e santo fervore il nostro spirituale rapporto con la Madonna
poiché imitandoLa raggiungeremo la perfezione evangelica e sperimenteremo la
dolcezza e l’efficacia insuperabili della Sua intercessione. E’ Lei che ci
conduce dal Signore ed avvalora le nostre richieste con il Suo materno
intervento perché siano esaudite, è Lei la “Stella del Mare” che illumina il
nostro cammino per condurci alla salvezza.
Ricorriamo, dunque, a Lei e non
resteremo delusi! OnoriamoLa come Madre di Dio e Madre Nostra e saremo ricolmi
di gioia e pace soprannaturali, niente il Signore ci rifiuterà se ameremo
sinceramente la Sua Santissima Madre.
Offriamo l’orario delle
SS.Funzioni per il Mese di Maggio:
Tutti i giorni,
tranne le Domeniche, alle ore 18.30 sarà recitato il S.Rosario.
Da lunedì a venerdì compresi, dopo la recita del S.Rosario:
breve riflessione mariana, canto delle Litanie in onore della Madonna e Benedizione
Eucaristica
Domenica: ore
18.30 Vespero solenne, canto delle Litanie Lauretane e Benedizione Eucaristica
Durante tutto il Mese di Maggio verrà sistemata in chiesa
una cassetta con la scritta: “Un “”Fioretto””
in onore della Madonna per i poveri”. Chi desidera potrà mettere la sua offerta
come “Fioretto” , appunto, per il Mese di Maggio per sovvenire ai crescenti
bisogni di tante persone.
Ricordiamo per l’entrante settimana:
Domenica 28 aprile: Ore 18.30 Vespero solenne e catechesi
Lunedì 29 aprile:
Festa di S.Caterina da Siena, Patrona d’Italia
Ore
09.00 S.Messa d’orario con cantici
Mercoledì 1 maggio:
Festa di S.Giuseppe Lavoratore ed inizio del Mese di Maggio.
Ore
09,00 S.Messa d’orario con cantici
Ore
18.30 S.Rosario, breve riflessione mariana, canto delle Litanie Lauretane e
Benedizione Eucaristica
Giovedì 2 maggio: Ore 09.00 S.Messa d’orario
Ore
18.30 S.Rosario, breve riflessione mariana, canto delle Litanie Lauretane e
Benedizione Eucaristica
Venerdì 3 maggio: Ore
09.00 S.Messa d’orario
Ore
18.30 S.Rosario, breve riflessione mariana, canto delle Litanie Lauretane e
Benedizione Eucaristica
Sabato 4 maggio: Ore 17.30 S.Messa d’orario
Ore
18.30 S.Rosario
Ore 19.00 S.Messa d’orario in
latino.
Tutti salutando e paternamente
benedicendo
Don
Stefano Canonico
Nessun commento:
Posta un commento