Celebriamo oggi con tripudio
e stupore grandi il trionfo di Cristo sul peccato e sulla morte. Non si può non
esultare, non si deve rimanere indifferenti di fronte a così grande prodigio,
ciò che terrorizza, la morte, appunto, da sempre e tutti è vinta, distrutta, annichilita.
Né possiamo dimenticarci che se avremo fatto di
Cristo lo scopo della nostra esistenza, se saremo innestati in Lui come i
tralci nella vite saremo partecipi della Sua stessa sorte, in virtù dei Suoi
meriti calcheremo anche noi la morte e vivremo per sempre nella beatitudine che
non conosce tramonto nella gioia piena della comunione perfetta con il nostro
Signore e nostro Dio. Ogni ulteriore parola risulterebbe eccessiva o
inappropriata. Gustiamo, allora, appieno in un eloquente silenzio questa gioia
ineffabile che nessuno mai potrà strapparci.
Domenica 31 marzo:
Pasqua di Risurrezione
SS.Messe: ore 09.00 (in italiano)
ore 10.00 (in latino)
ore 11.00 solenne cantata in latino dalla
nostra Corale parrocchiale diretta dal M° Elìa
Macrì (a cui
va, assieme a tutti i cantori la nostra sentita riconoscenza)
ore
17.30 (in italiano)
ore
18.30 Vesperi solenni. Al “Magnificat” incensazione del Fonte Battesimale. Al
termine
benedizione solenne con la Reliquia della S.Croce
Dopo ogni S.Messa ci sarà la benedizione dei cibi, per chi
lo desidera
Lunedì 1 aprile:
Lunedì di Pasqua o “dell’Angelo” (non è festa di precetto)
SS.Messe: ore 09.00 (in italiano)
ore
10.00 (in latino)
ore
11.00 solenne cantata in latino
ore
17.30 (in italiano)
ore
18.30 Vesperi solenni. Al termine processione al “Sepolcro glorioso” per
l’incensazione
dell’effigie di Cristo Risorto
Venerdì 5 aprile: I^
Venerdì del mese, dedicato al Cuore Sacratissimo di Gesù e Venerdì
dell’Ottava
di Pasqua
ore 09.00 S.Messa d’orario in italiano
ore 18.00 Adorazione Eucaristica
ore 19.00 S.Messa cantata in latino e Benedizione
Eucaristica
Sabato 6 aprile:
ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano
ore
19.00 S.Messa d’orario cantata in latino della Domenica in Albis
Un grazie tutto particolare, anche a nome Vostro a Don
Sven Leo Conrad e al Seminarista Dimitri Artifoni per la loro generosa e
fraterna collaborazione.
Inoltre a tutti i cantori che compongono la nostra
Corale parrocchiale, a quelli che sono stati aggiunti in occasione delle
solennità pasquali ed al direttore e Maestro concertatore Sig. Elìa Macrì vanno
i nostri più sentiti ringraziamenti per l’impegno dimostrato e lo splendido
risultato raggiunto così da contribuire grandemente a rendere magnifiche le
celebrazioni liturgiche.
La nostra cordiale riconoscenza si estende,
naturalmente, a tutti coloro i quali in svariate modalità, hanno fatto sì che
la nostra chiesa assumesse un aspetto, il più bello possibile, per celebrare
convenientemente la Pasqua del Signore ed attirare anche così tante anime al
Cuore di Cristo nostro Signore e Salvatore pregustando sin d’ora la nostra
Pasqua.
Cordiali saluti di una serena santa Pasqua anche a
nome di Don Pietro Zovatto che ringrazio per la sua collaborazione.
Cristo è Risorto! Sì veramente è Risorto
Don Stefano Canonico
Note:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli
dopo ogni S.Messa o per appuntamento
-
L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non
festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
-
Le offerte pervenute finora per il baldacchino sono di
Euro 2.781,00 mancano Euro 719,00 per il completamento della spesa sostenuta.
-
Le offerte ricevute per i paramenti ammontano a Euro
2.752,50 mancano Euro 747,50
Grazie a
Quanti hanno già offerto il loro contributo.
Grazie a
Quanti potranno concorrere per il saldo.
Le
offerte possono essere consegnate
direttamente al parroco o a chi per lui presente in sacrestia. Grazie
-
E’ disponibile il catechismo YOUCAT per conoscere e
vivere la fede della Chiesa (€ 12.99)
-
Si fa presente che la nostra chiesa non riceve
contributi da nessuno e quindi vive con le offerte dei fedeli. Un grazie ai
benefattori.
-
Per eventuali bonifici o versamenti presso la
FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 –
-
34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN
IT68I0533602207000040085512
-
Chi è interessato a consultare il “Blog” della
parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo: www.tradizionetrieste.info
Nessun commento:
Posta un commento